Con l'autunno è arrivata anche la stagione di uno dei frutti più dolci, il Kaki,
detto anche Loto di Romagna per via della forma di Fiore di Loto ...
Il Diospyro Kaki è una delle più antiche piante da frutta coltivate dall'uomo,
conosciuta per il suo uso in Cina da più di 2.000 anni.
In cinese il frutto viene chiamato shìzi mentre l'albero è noto come shizishu.
Detto anche Mela d'Oriente, fu definito dai cinesi l'Albero delle sette virtù:
vive a lungo;
dà una grande ombra;
dà agli uccelli la possibilità di nidificare fra i suoi rami;
non è attaccabile da parte dei parassiti;
le sue foglie giallo-rosse in autunno sono decorative fino ai geli;
il legno dà un bel fuoco;
e la settima virtù consiste della ricchezza in sostanze concimanti il terreno per la caduta dell'abbondante fogliame.
Dalla Cina si è esteso nei paesi limitrofi, come la Corea, ed ha trovato larga diffusione nel vicino Giappone.
Ingredienti :
1 pollo a pezzi di circa 1 kg
1400 g di pancetta tesa
1 o 2 rametti di salvia
1 spicchio di aglio
40 ml di olio di oliva
sale fino e pepe
1 bicchiere di vino bianco secco
3 cachi maturi
succo di 1/2 limone
Avvolgere la carne con pancetta e salvia, tenerli fermi con dello spago per alimenti, versare l'olio in un tegame bello ampio, aggiungere l'aglio e farlo dorare, una volta dorato eliminarlo, versare il vino e farlo evaporare, una volta evaporato coprite la pentola e lasciarla in cottura per 50 minuti, bagnando la carne con il brodo vegetale di tanto in tanto, salate e pepate.
Sbucciate i cachi, frullateli aggiungendo il succo di limone, per togliere l'eventuale lapposità del frutto, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea
Togliere dal fuoco la carne e servirla accompagnata con la crema di cachi.
Buon Appetito!! ;-)
Nessun commento:
Posta un commento